![](https://www.gabriellagrasso.it/wp-content/uploads/2020/12/Tagli2020_corti-1024x629-1.png)
Il potere dei nostri capelli
Da sempre croce e delizia, l’acconciatura ha un forte impatto sulla nostra immagine. Cornice del viso, esprime la nostra identità: può farci apparire trasandate o curate, può valorizzare il nostro volto agendo da countoring per eventuali imperfezioni oppure accentuarle.
Ma cosa rappresentano i capelli, capaci di farci andare nel panico quando il parrucchiere non soddisfa i nostri desideri? Se riuscissimo a capire la loro simbologia, avremmo maggiore consapevolezza di ciò che vogliamo per le nostre chiome e di ciò che desideriamo esprimere.
I capelli sono espressione di forza, vitalità, energia, potenza. Perderli ci fa sentire deboli, sconfitti. Si provano lunghe e costose cure per porre rimedio.
Sono espressione di femminilità: nell’immaginario collettivo fungono da strumento di seduzione. Nell’antichità le ragazze in cerca di marito portavano i capelli sciolti per indicare la loro disponibilità, quelle sposate dovevano legarli come segnale di non disponibilità.
Sono simbolo di rinascita: i capelli hanno un loro ciclo vitale (nascono,crescono,muoiono). Cambiare acconciatura è una rinascita ad una nuova situazione, ad una nuova immagine di noi stesse.
I capelli come cambiamento immediato
Tagliare o cambiare colore ai capelli è il primo gesto che facciamo quando abbiamo voglia di chiudere una parte della nostra vita o quando ci accorgiamo che quello che siamo non ci rappresenta più. E’ quello che ha un impatto immediato quando ci guardiamo allo specchio, è quello che vedranno istantaneamente gli altri. E’ la nostra voglia di rinnovarci, la disponibilità ad un nuovo inizio o la ricerca di un proprio stile personale.
Da dove cominciare? Cerchiamo di capire cosa desideriamo dire di noi. Siamo timide, romantiche, riservate? Siamo grintose, in carriera, sicure di noi? Siamo creative, originali, fuori dagli schemi? Ogni acconciatura, taglio e colore esprime un valore. Questo è possibile stabilirlo con la ricerca dello stile, ricerca che ci metterà al riparo dall’omologazione rendendoci uniche, riconoscibili, indimenticabili
Con l’analisi morfologica del viso riusciremo a capire le forme che più si adattano al nostro viso, valorizzandolo al massimo. Capiremo dove inserire eventuali schiariture per un effetto countoring.
Con l’analisi dei colori, stabiliremo la nostra stagione armocromatica di appartenenza per trovare la giusta nuance da dare alla nostra chioma, servirà a far risaltare l’incarnato e mettere il nostro volto in primo piano.
Et voilà…come per incanto saremo perfettamente a nostro agio con grande guadagno di autostima.